Il vizio della curiosità

Il vizio della curiosità

Per Philippe Daverio la curiosità non è un difetto ovviamente, anzi: è la base stessa della conoscenza. Aveva una grande voglia di capire, di indagare la complessità delle cose, e le sue qualità di divulgatore stanno soprattutto nel riuscire a trasmettere a tutti l'entusiasmo per l'arte, la storia, i musei, la cultura, e nella straordinaria capacità di parlare di qualunque argomento, anche dei più complessi, con semplicità e da prospettive spesso inedite. Grazie alla sua competenza, all'ironia pungente, al gusto per l'aneddoto e il dettaglio, e alle suggestioni spesso stravaganti della sua grande cultura enciclopedica capace di creare connessioni inaspettate, i suoi racconti appassionano, generano interesse e il desiderio di andare a fondo. Questo libro è un progetto a cui teneva particolarmente. Una sorta di "almanacco del giorno dopo", che dà libero sfogo alla sua inesauribile voglia di spaziare nel mondo della cultura e delle sue passioni. L'autore si propone di accompagnare i suoi lettori giorno per giorno, con una notizia, un'immagine, una memoria, uno stimolo ad andare oltre. Un volume da tenere sul comodino e da leggere a poco a poco per ritrovare, pagina dopo pagina, la sua inconfondibile ironia e vivacità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rimbocchiamoci il cuore
Rimbocchiamoci il cuore

Genito Ornella
L'opera di periferia
L'opera di periferia

Peppe Lanzetta
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, provincia di Imperia e valli ingaune
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, ...

Giacobbe Alessandro, Feola Mauro, Carassale Alessandro
In cammino per la libertà. Luoghi della memoria in Puglia (1943-1956)
In cammino per la libertà. Luoghi della...

Leuzzi Vito A., Esposito Giulio