Il potere comunicativo dell'abbigliamento

Il potere comunicativo dell'abbigliamento

Cosa vuoi comunicare con il tuo abbigliamento? Quale stile, capo o accessorio veicola i tuoi valori? Qual è l'outfit adatto alle varie occasioni sociali? Come posso sentirmi a mio agio con ciò che indosso?Ciò che indossiamo trasmette informazioni su di noi, sia agli altri sia a noi stessi. La nostra immagine è un potente mezzo di comunicazione e uno strumento di interazione: non è mera superficie, ma un filtro attraverso il quale passano l'essenza, i valori e il valore, le competenze e la personalità. L'abbigliamento e gli accessori parlano dunque silenziosamente di noi perché arrivano molto prima della nostra voce. I nostri abiti modificano anche il modo di pensare, sentire e comportarsi e se utilizzati coscientemente sono persino in grado di aiutarci a migliorare le personali performance quotidiane. Saper decodificare la comunicazione non verbale dell'abbigliamento ci permette di gestire i messaggi e i valori che trasmettiamo attraverso la nostra esteriorità in primis a noi stessi e poi ai nostri interlocutori. Ogni outfit sublima il suo ruolo nel momento in cui comunica ciò che esprime l'identità di chi lo indossa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fare ecologia in città. Guida pratica di ecologia urbana per insegnanti, genitori e cittadini
Fare ecologia in città. Guida pratica d...

Manuetti Dario, Gandino Bruno
Le costruzioni della mente
Le costruzioni della mente

Di Bella Elena, Bottazzini Umberto
Favole dall'Oceania
Favole dall'Oceania

Fasolini Ettore
L'economia giocata. Giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile
L'economia giocata. Giochi di simulazion...

Matteo Morozzi, Antonella Valer