In my Seoul. Una guida per perdersi nella vita e nella cultura della Corea. Con Playlist e mappa multimediale

In my Seoul. Una guida per perdersi nella vita e nella cultura della Corea. Con Playlist e mappa multimediale

È successo a tanti altri come lei: si preparano le valigie per una settimana e poi si rimane tutta la vita a Seoul, la città che incarna lo spirito di una nazione. In my S(e)oul nasce proprio da quest'idea: raccontare Seoul per raccontare l'intera Corea, con quel mix perfetto di tradizione e modernità che non esiste altrove. Anna Mazzonetto lo fa rispondendo alle domande più semplici, quelle che vengono in mente solo a chi ci è passato prima di voi e ha imparato dai propri errori. Lo sapevate che Seoul in realtà si pronuncia Soul? Quali sono le app per ordinare a domicilio? Dove si compra una sim per il telefono? Ci si può soffiare il naso in pubblico? E perché ogni volta che tirate l'acqua... si allaga il bagno?! Accompagnata da una vastissima playlist di video esclusivi accessibili con QR, questa guida spiega i quartieri, le usanze, i cibi e tanto altro, indicando la strada per non perdersi nel Paese più affascinante del mondo. Poi vi perderete comunque, ma fa parte del gioco. Perché vagare per Seoul è un'avventura un po' spaventosa ma tremendamente esaltante. E alla fine potreste innamorarvi per sempre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che non si può non sapere
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che ...

Olivier J. Blanchard, A. Amighini, F. Giavazzi, Francesco Giavazzi, Alessia Amighini
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in più
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in...

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra '800 e '900
Le origini della psicologia italiana. Sc...

Nino Dazzi, Giovanni Pietro Lombardo