Il volto delle città contemporanee

Il volto delle città contemporanee

Negli ultimi cinquant’anni, molta attenzione pubblica si è concentrata su singoli edifici iconici, come la Sydney Opera House, il Guggenheim Museum Bilbao o The Shard a Londra, o anche su skyline e waterfront emblematici come quelli di New York, Shanghai o Hong Kong. Questi edifici, insieme al tessuto urbano circostante e alla vita che li anima, conferiscono un volto riconoscibile alle città. Tuttavia, i motivi e le modalità alla base della loro creazione e trasformazione nel tempo sono di solito celati da varie narrazioni architettoniche e politiche. Nel volume “I volti delle città contemporanee” un gruppo interdisciplinare di studiosi, guidato da Davide Ponzini, esplora la storia e la geografia della multinazionale che ha supportato la progettazione e la costruzione di molti di questi edifici e di questi quartieri iconici: il Permasteelisa Group. I testi, le mappe e le fotografie di questo libro illustrano, per la prima volta, come la disponibilità e il trasferimento di determinate tecnologie trasformino i volti delle città contemporanee.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale
Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale

Lucy M. Montgomery, Lucy Maud Montgomery, R. Guarnieri
Veleni di Stato
Veleni di Stato

Gianluca Di Feo
Lo psichiatra era matto
Lo psichiatra era matto

Andreoli Vittorino
I nostri atti ci seguono
I nostri atti ci seguono

D. Rondoni, Paul Bourget
Come un volo di rondini
Come un volo di rondini

Maxwell William
Le regole dell'inganno
Le regole dell'inganno

Reich Christopher
Dolci colline di sangue
Dolci colline di sangue

Spezi Mario, Preston Douglas
La strada di Smirne
La strada di Smirne

Antonia Arslan