Cenere. Appunti da un lutto

Cenere. Appunti da un lutto

"Ogni volta che ho disegnato una vignetta satirica su qualche disgrazia in cui siano capitati dei morti arrivava sempre il fesso a sbraitare indignato: 'e se fosse morto un tuo familiare? Ci avresti fatto una vignetta?'. Ecco, adesso posso rispondere a questa domanda e la risposta è questo libro." Si può scherzare su uno dei lutti più atroci, quello per un genitore? All'indomani della morte della madre, Natangelo - vignettista satirico conosciuto per l'umorismo feroce e spesso al centro di polemiche per i suoi disegni - rivolge le armi dell'ironia verso se stesso e inizia a pubblicare online un diario a fumetti. Disegna, vuole raccontare, prova a condividere il suo dolore una vignetta alla volta, una tavola alla volta. Ne emergono frammenti che viaggiano avanti e indietro nel tempo, un racconto dolce e doloroso, intimo e quotidiano, che - non rinunciando al sarcasmo e alla comicità - analizza la perdita e la mancanza. Intanto, la sua vita lavorativa viene travolta da un grottesco processo politico che si intreccia al dramma personale in una spassosa girandola tragica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucca spazio e tempo. Dall'Ottocento a oggi
Lucca spazio e tempo. Dall'Ottocento a o...

Giovanni Fanelli, Gilberto Bedini
Camaiore, valle di luce
Camaiore, valle di luce

Franco Bellato
I mondi della comunicazione. I modi della comunicazione
I mondi della comunicazione. I modi dell...

Bionda M. Luisa, Viganò Dario Edoardo, Bourlot Alberto
Parrocchia e comunicazione
Parrocchia e comunicazione

Viganò Dario Edoardo, Le Mura Grazia, Pignatiello Luigi M.