La mia libreria Tsundoku. Diario di lettura per accumulatori di libri

La mia libreria Tsundoku. Diario di lettura per accumulatori di libri

La parola giapponese tsundoku indica la tendenza ad acquistare molti libri, impilarli nelle librerie oppure sui comodini - o in ogni angolo di casa utile allo scopo - e lasciarli lì, non letti, per un tempo indefinito. Ogni tsundoku è un grande amante dei libri, ma la gioia per i nuovi acquisti finisce spesso per offuscare la bellezza e l'entusiasmo verso i titoli già posseduti. Questo reading journal propone un metodo innovativo per incentivare la lettura dei libri già presenti nella propria libreria. Attraverso apposite schede da compilare e da personalizzare in ogni parte, è possibile tenere traccia delle proprie letture, annotando opinioni e recensioni. Inoltre, il famosissimo metodo giapponese kakebo, qui riadattato, permetterà a tutti gli "accumulatori seriali" di fissare anche i propri obiettivi di risparmio mensili, gestendo con più consapevolezza l'acquisto di nuovi libri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laicità cristiana
Laicità cristiana

Cardia Carlo, Dalla Torre Giuseppe, D'Agostino Francesco
Canto d'amore
Canto d'amore

R. Sala, A. Nastasio