Principi e regolamenti etici nella pratica del debate

Principi e regolamenti etici nella pratica del debate

Il Debate, o dibattito regolamentato, è una pratica di cittadinanza e metodologia didattica che affonda le proprie radici nella cultura della Grecia antica. Fin dai suoi albori, tuttavia, il Debate è stato accusato di formare menti indifferenti alla verità, inclini all'aggressività verbale e interessate alla vittoria sull'interlocutore prima che a un confronto leale sui contenuti. Per arginare queste derive, le varie comunità di dibattito hanno elaborato apparati etico-regolamentari e riflessioni sui principi etici per informare la pratica e la didattica del Debate. Il presente testo presenterà queste riflessioni e i regolamenti etici più significativi, affinché ta comunità di dibattito italiana, e chiunque sia interessato all'etica della comunicazione e del confronto argomentativo, possa avvantaggiarsi della riflessione sul rapporto tra etica e Debate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guardiana
La guardiana

Cavalli Patrizia
Mai più vittima. Scegliere di essere responsabili della propria vita per trovare la felicità
Mai più vittima. Scegliere di essere re...

Pierre Pradervand, J. Sieurin, G. Cara
Trattato della paura
Trattato della paura

Pier Paolo Ottonello
Dottrina suprema
Dottrina suprema

Anand (Swami) Videha, Osho