La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso

La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso

Il volume monografico "La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso" si propone di ricostruire i caratteri e i profili problematici delle restrizioni adottate a livello statale allo scopo di limitare, o addirittura vietare, i partiti a orientamento religioso, contribuendo agli studi che esplorano le dinamiche giuridiche legate al pluralismo culturale e religioso non soltanto sul piano dei diritti fondamentali, ma altresì nella prospettiva del sistema politico e dell'assetto istituzionale. Attraverso un'analisi comparativa su scala globale, "La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso" indaga la funzione della disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso in rapporto alla forma di Stato, quest'ultima considerata a partire da alcuni profili rilevanti in relazione al tema trattato (e cioè il grado e la solidità della democrazia, l'assetto dei rapporti tra Stato e confessioni religiose e l'intensità del pluralismo etnico, culturale e religioso).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come presentare la tesi di laurea
Come presentare la tesi di laurea

Paoletti Gisella, Rigutti Sara
Tommaso
Tommaso

Porro Pasquale
Benjamin
Benjamin

Baldi Massimo, Desideri Fabrizio
La metrica italiana contemporanea
La metrica italiana contemporanea

Lavezzi Gianfranca, Giovannetti Paolo