Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio

Il contrasto alla criminalità organizzata. Contributi di studio

"Il volume nasce da una serie di seminari tenutisi presso il Polo Universitario imperiese dell'Università di Genova, nell'ambito di un progetto di ricerca sul tema della criminalità organizzata, un fenomeno, emerso nella sua amplissima estensione nel ponente ligure solo negli ultimi anni, di cui costituiscono il riflesso più evidente alcuni processi conclusisi recentemente. Partendo dall' analisi della realtà locale, è apparso opportuno avviare una riflessione su alcuni dei profili più salienti degli strumenti normativi di contrasto al fenomeno, allargando il campo d'indagine ad una dimensione comprensiva anche di settori spesso trascurati, del diritto comparato e di quello internazionale, inserendo tra i contributi una riflessione più generale, consapevoli dell'esigenza di approfondire gli aspetti più strettamente tecnico-normativi senza perdere di vista quelli più teorici. In quest'ottica si è dato spazio alla tematica delle frodi assicurative, a particolari strumenti utilizzati nell'ordinamento statunitense, al contrasto alla pirateria e alla problematica dell'inviolabilità dei diritti, settore particolarmente delicato nella sua applicazione alle forme di criminalità più insidiose per la collettività." (Dalla Presentazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arturo della penombra
Arturo della penombra

Iride Cristina Carucci
Se una ragazza
Se una ragazza

Belvederesi Lorenzo
Il conforto
Il conforto

Michele Polverari
Guardrail
Guardrail

Giovanni Nadiani
La nudità
La nudità

Stelvio Di Spigno
Semprevivi
Semprevivi

Ruggieri Adelelmo
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta d...

Bianconi Giovanni, Salerno Andrea
Il monumento. Testo inglese a fronte
Il monumento. Testo inglese a fronte

Damiano Abeni, M. Egan, Mark Strand