L' Italia nei rapporti con le grandi potenze e l'Impero ottomano nell'età della sinistra storica. Diplomazia, finanza e investimenti ferroviari

L' Italia nei rapporti con le grandi potenze e l'Impero ottomano nell'età della sinistra storica. Diplomazia, finanza e investimenti ferroviari

All'epoca della prima ondata del processo di globalizzazione, precedente alla Prima Guerra mondiale, quando le potenze europee concorrevano per integrare l'Impero ottomano nell'economia capitalistica occidentale attraverso una politica di investimenti infrastrutturali, in particolare nel campo ferroviario, l'Italia fu l'unica nazione che non riuscì ad ottenere dall'Impero concessioni per la costruzione e la gestione di linee ferrate. Il volume fa emergere le ragioni di questo fallimento individuandole principalmente nelle strategie politico-diplomatiche messe in atto durante il periodo della sinistra storica, in particolare dal Ministro Crispi e dall'Ambasciatore italiano a Costantinopoli, Blanc. Mentre Germania, Francia, Inghilterra e Austria davano vita a consorzi bancari transnazionali in grado di raccogliere le risorse di capitali necessarie per finanziare le imprese ferroviarie, l'Italia, incastrata in una visione di alleanze di matrice proto-imperialistica, si affidò alla sola arte della sua diplomazia per supportare le iniziative degli imprenditori italiani, le quali, però, senza un adeguato supporto finanziario, rimasero a un livello di pura progettualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' Italia nei rapporti con le grandi potenze e l'Impero ottomano nell'età della sinistra storica. Diplomazia, finanza e investimenti ferroviari
  • Autore: Stefania Ecchia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 152
  • Formato:
  • ISBN: 9788892115781
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La dodicesima vittima
La dodicesima vittima

Iris Johansen
I misteri dell'agenda rossa
I misteri dell'agenda rossa

Ziniti Alessandra, Viviano Francesco
Lasciami lasciarti
Lasciami lasciarti

Dschischkariani Charline
I maledetti e gli innocenti
I maledetti e gli innocenti

Zinniti Alessandra, Viviano Francesco
Montanelli reporter
Montanelli reporter

Iacopo Bottazzi
Ricettario per celiaci
Ricettario per celiaci

Ghinazzi Emanuela, Scalisi Olga Francesca
Com'è profondo il male. La vita di Augusto Pinochet
Com'è profondo il male. La vita di Augu...

Dolcetta Marco, Pinochet Augusto
L'indicibile
L'indicibile

Priore Rosario
Elogio di Mourinho
Elogio di Mourinho

Mimmo Carratelli