Diritto delle autonomie locali

Diritto delle autonomie locali

«L'ordinamento giuridico si realizza in presenza di una comunità che si dà un ordine attraverso delle regole, che servono a prevenire i conflitti tra i singoli, assicurando stabilità, durevolezza e possibilità di sviluppo. L'ordinamento giuridico originario e generale, "superiorem non recognoscens", è oggi quello statale, nonostante in Europa sia stato avviato da ormai decenni un processo per il graduale superamento della sovranità nazionale, che però stenta non solo a compiersi, ma, ormai da alcuni anni, pure a fare passi avanti. In ogni caso, nell'ambito di ciascun ordinamento generale, vi sono ordinamenti giuridici particolari, derivati e legittimati dal primo. Gli ordinamento particolari, una volta ammessi dall'ordinamento giuridico generale, si comportano come autonomi, perseguendo proprie finalità. La coesistenza di diversi ordinamenti giuridici all'interno di uno generale può determinare l'emergere di esigenze di coordinamento, per rispondere alle quali l'ordinamento giuridico generale detta apposite regole....»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ruggine va bene
Ruggine va bene

Bianchi Giovanni
L'apprendista storico e il maestro stregone. Dal discorso identificante al discorso delirante
L'apprendista storico e il maestro streg...

A. Luchetti, Piera Aulagnier
Sindromi ansiose e depressive
Sindromi ansiose e depressive

Carmine Munizza, Mario Eandi, Lorenzo Pradelli
Arteriopatia periferica
Arteriopatia periferica

Piaggesi Alberto
Artemisia Gentileschi. Nostra contemporanea. Ediz. italiana e inglese
Artemisia Gentileschi. Nostra contempora...

Toraldo di Francia Monica, Magherini Graziella, Berti Luciano
Mo vene Natale. Filastrocche della tradizione popolare pugliese
Mo vene Natale. Filastrocche della tradi...

Associazione culturale Areanti, Nino Blasi
Dei pensieri l'anima
Dei pensieri l'anima

Corti Nerida
Il ragazzo uccello
Il ragazzo uccello

Biletta Valentina
Amici miei
Amici miei

Pina Mistretta
Max e il nano
Max e il nano

Filié Max