Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica

Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica

La communis opinio secondo cui l'abrogazione non eliminerebbe la norma dal sistema, revocandone ex nunc la validità, ma avrebbe semplicemente l'effetto di delimitarne cronologicamente l'ambito di applicabilità ai soli fatti pregressi confonde due piani di indagine: quello della "abrogazione" e quello della "irretroattività" della norma; confusione determinata dalla non chiara percezione della differenza tra le due accezioni in cui può essere assunto il termine "ambito temporale di validità" di una norma giuridica. La "norma giuridica" ha infatti una duplice "dimensione temporale": una "esterna" e un'altra "interna". La prima, quella "esterna", attiene, propriamente, all'arco temporale di "esistenza" di una norma all'interno di un certo sistema normativo, in quanto "appartenente" ad esso; appartenenza, e dunque "applicabilità", che dura fino al momento in cui interviene uno dei "fatti abrogativi" previsti in via generale e astratta dall'art. 15 preleggi, la cui verificazione integra la "condizione di cessazione di esistenza" di qualunque norma. L'altra "dimensione temporale" della norma, quella "interna", attiene viceversa all'arco temporale nel quale si deve verificare (o essersi verificata) la situazione di fatto riconducibile sotto la fattispecie da essa ipotizzata. Così intesa, la dimensione temporale della norma attiene dunque, propriamente, alla "retroattività" o "irretroattività" della "qualificazione" da essa operata in funzione dell'applicazione del tipo di disciplina ivi previsto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Abrogatio. Lineamenti della validità temporale della norma giuridica
  • Autore: Mario Trapani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 151
  • Formato:
  • ISBN: 9788892120617
  • Diritto - Diritto penale

Libri che ti potrebbero interessare

Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza. Testo tedesco a fronte
Prolegomeni ad ogni futura metafisica ch...

P. Carabellese, Immanuel Kant
Storia del liberalismo europeo
Storia del liberalismo europeo

Rosario Romeo, Guido De Ruggiero
Politica per un figlio
Politica per un figlio

F. Saltarelli, Fernando Savater
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Montesquieu, Charles L. de
Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Meditazioni metafisiche. Testo latino a ...

Renato Cartesio, S. Landucci
Storia dell'idea d'Europa
Storia dell'idea d'Europa

Federico Chabod, E. Sestan, A. Saitta
Storia delle donne in Occidente. 3.Dal Rinascimento all'età moderna
Storia delle donne in Occidente. 3.Dal R...

Natalie Zemon Davis, A. Farge, Georges Duby, N. Zemon Davis, Michelle Perrot, Arlette Farge
Enciclopedia della psicoanalisi. Vol. 2
Enciclopedia della psicoanalisi. Vol. 2

Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis
In viaggio con Mohammed. Nello Yemen e nel Mar Rosso
In viaggio con Mohammed. Nello Yemen e n...

Giuseppe Bernardi, Eric Hansen