Il conflitto di attribuzione tra Stato e regioni. Prospettive di una competenza della Corte costituzionale

Il conflitto di attribuzione tra Stato e regioni. Prospettive di una competenza della Corte costituzionale

Fra le competenze della Corte costituzionale, il conflitto di attribuzione fra Stato e regioni mostra un'evidente sensibilità verso le dinamiche dei rapporti fra centro e autonomie e costituisce un particolare angolo prospettico dal quale osservare l'evoluzione del regionalismo italiano. La particolare connotazione del conflitto intersoggettivo e gli elementi di differenziazione dello stesso rispetto al giudizio comune caratterizzano gli orientamenti registrati nei decenni di giurisprudenza costituzionale e delineano la specialità del conflitto e la sua funzione di strumento di protezione delle autonomie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

William Blake
William Blake

Andrea Riva De Onestis
L'Islam e la vita
L'Islam e la vita

Nevzat Yalcintas, K. Yurtsever, S. D'Aloia
Parlo di te col vento
Parlo di te col vento

Terigi Daniela
Parole senza tempo
Parole senza tempo

Walter, De Colò