Hannah Arendt. Imprevisto ed eccezione. Lo stupore della storia

Hannah Arendt. Imprevisto ed eccezione. Lo stupore della storia

Il volume propone una particolare interpretazione del pensiero di Hannah Arendt. Il modo di procedere arendtiano, segnato da una sorta di circolo ermeneutico tra ricostruzione storica e interpretazione filosofica, per cui il fatto accaduto sollecita la riflessione e questa a sua volta costituisce la base da cui comprendere gli eventi stessi, è assunto come guida per la ricostruzione di un itinerario culturale che lascia al lettore metodi e contenuti per procedere, autonomamente, nella lettura della realtà e della filosofia. L'esito finale della riflessione di Hannah Arendt risponde all'esigenza di una riconciliazione con il mondo, con la storia, laddove il totalitarismo ha tentato in tutti i modi di distruggere la pluralità umana, di rendere superflua l'azione politica e di vanificare la realtà. Comprendere che pieghe prenda la storia, ripercorrere la narrazione, ripensare il fatto, scuote quell'energheia che, stimolando il giudizio, suscita l'azione e rimette in moto la volontà. Quindi, se la filosofia sorge con il 'thaumazein', il giudizio, su ciò che è, conclude ogni riflessione, riconsegnando la narrazione e la comprensione a quell'originario stupore, dal quale è sorta la storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo persiano
Il ragazzo persiano

Mary Renault, B. Oddera
Casi sepolti
Casi sepolti

Ian Rankin, Anna Rusconi
La giustizia civile
La giustizia civile

Vittorio Denti
Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti
Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie clas...

Eloisa Valenza, Viola Macchi Cassia, Francesca Simion
Il monte Hiei
Il monte Hiei

A. Pastore, Harumi Setouchi, Antonietta Pastore
La spada e il calice
La spada e il calice

Bernard Cornwell, D. Cerutti Pini
Caligola. Dietro la follia
Caligola. Dietro la follia

Aloys Winterling, Mauro Tosti-Croce, M. Tosti Croce
La spada del druido
La spada del druido

Mauro Raccasi