Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare

Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare

Lo studio di fenomeni particolarmente complessi, tra i quali rientra l'esperienza di homelessness, richiede talvolta una diversa esplorazione attraverso una prospettiva che consenta di analizzare dimensioni nascoste, o poco note. In questo libro presentiamo i risultati di una nostra ricerca in cui abbiamo cercato di comprendere in che modo le persone con diversi gradi di disagio abitativo sentono e vivono, nella loro quotidianità, il rapporto con la città. Abbiamo dato la possibilità e la libertà a queste persone di raccontare, con immagini e parole, la loro relazione con la città di Verona, una relazione che ha acceso luci di conoscenza anche sulla loro identità, sui loro valori, bisogni, emozioni, paure, speranze e aspettative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jimmy Corrigan. Il ragazzo più in gamba sulla Terra
Jimmy Corrigan. Il ragazzo più in gamba...

F. Guerra, F. Pacifico, E. Fattoretto, Chris Ware
Errori e omissioni
Errori e omissioni

Goldstein Paul
Uomini di cenere
Uomini di cenere

Roberto Barbolini
Alla corte del Fuhrer. Goring, Goebbels e Himmler: intrighi e lotta per il potere nel Terzo Reich
Alla corte del Fuhrer. Goring, Goebbels ...

Anthony Read, Francesca Gimelli
Io verrei ma non da solo. DVD. Con libro
Io verrei ma non da solo. DVD. Con libro

Max Giusti, Paolo Mariconda
Regimen
Regimen

Forattini Giorgio
I Borgia. Vol. 3-4 (2 vol.)
I Borgia. Vol. 3-4 (2 vol.)

M. Nicola, Milo Manara, Alejandro Jodorowsky
Non ho l'età (per fortuna)
Non ho l'età (per fortuna)

Paola Frezza, Virginia Ironside