Gli indici sintetici

Gli indici sintetici

È coscienza comune che numerosi fenomeni socio-economici non possano più essere misurati da un solo indicatore descrittivo e che, invece, debbano essere rappresentati in più dimensioni. Fenomeni quali lo sviluppo, il progresso, la povertà, la disuguaglianza sociale, il benessere, la qualità della vita, la dotazione infrastrutturale, la corruzione, ecc. richiedono, per essere adeguatamente misurati e quantificati, la 'combinazione' di dimensioni diverse, da considerarsi congiuntamente come componenti del fenomeno. Tale 'combinazione' può essere ottenuta attraverso l'applicazione di metodologie statistiche che conducono a risultati noti in letteratura come indici sintetici. Il volume affronta il tema della misurazione di fenomeni complessi attraverso l'applicazione di metodi di trasformazione e aggregazione di indicatori elementari di natura ambientale, economica e sociale. Un approccio teorico, analitico e pratico alla costruzione di indici sintetici apre al lettore una visione integrata tra concetti e misurazioni, tecniche classiche e più recenti, applicazioni a dati reali e soluzioni note in letteratura. Il volume vuole offrire strumenti statistici, dai più intuitivi ai più analitici, che consentano allo studente/ricercatore di trattare con consapevolezza la multidimensionalità e rendere più agevole la lettura e l'interpretazione delle realtà complesse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini ci guardano
I bambini ci guardano

Vittorio De Sica
Catalogo
Catalogo

Vittorio De Sica
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette

De Sica, Vittorio
Miracolo a Milano
Miracolo a Milano

Vittorio De Sica
Umberto D
Umberto D

De Sica, Vittorio
Il testo come sopravvivenza
Il testo come sopravvivenza

Maurizio, Del Ministro