Le vicende di Psiche

Le vicende di Psiche

La psicologia filosofica ha circa duemilacinquecento anni di storia, limitandoci a considerare la tradizione occidentale. La psicologia scientifica ne ha solo 150 (all'incirca). Quest'ultima è nata alla fine dell'Ottocento ed ha conosciuto molte vicende nel corso del suo secolo e mezzo di vita. Ha fatto i suoi primi passi sotto la tutela dei filosofi e poi dei biologi e dei neurofisiologi. In ambito positivistico si pensò anche che essa potesse essere considerata una scienza provvisoria, destinata a "dissolversi" nella neurofisiologia con il progredire di quest'ultima. Ma la psicologia sopravvisse e nel corso del Novecento acquistò la sua autonomia teorica e metodologica, conobbe grandi sviluppi, differenziandosi in diverse tradizioni dí ricerca. Fu riconosciuta in ambito accademico, e fece nascere una nuova figura professionale: lo psicologo. All'alba del XXI secolo tutte queste conquiste sembrano minacciate. Con il grande sviluppo delle neuroscienze e soprattutto con il diffondersi di una "neuromania" ideologica e banalizzante che tutto riduce a spiegazioni "neuro", si affacciano nuove tendenze che prospettano un nuovo dissolvimento della psicologia nelle scienze neurobiologiche. Che ne sarà della psicologia e degli psicologi e a quali condizioni potranno sopravvivere?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Promuovere le vendite. Sconti, omaggi, concorsi, raccolte punti: l'uso strategico ed efficace delle offerte promozionali
Promuovere le vendite. Sconti, omaggi, c...

William A. Robinson, Lisa A. Petrison, Don E. Schultz, A. Bianca
Caccia alla Bismarck
Caccia alla Bismarck

Ludovic Kennedy, Franco Lenzi
Civiltà al sole
Civiltà al sole

C. W. Ceram
Giuseppe Bottai, fascista
Giuseppe Bottai, fascista

Guerri, Giordano Bruno
Dongo
Dongo

Urbano Lazzaro
L'occhio del duce
L'occhio del duce

Aurelio Lepre
Le guerre del duce
Le guerre del duce

Denis Mack Smith