Governo delle leggi

Governo delle leggi

«In questo libretto due saggi: il primo dal titolo "Governo delle leggi", che è poi quello dell'intiero volume, è, quasi alla lettera, la traduzione italiana di un'opera assolutamente esemplare di un grande giurista inglese, Tom Bingham, che si è occupato di come le leggi svolgono la loro funzione. In queste pagine tento di chiarire come le leggi stesse vanno governate. Osservatori dell'esistente giuridico: diversa l'angolazione. Bingham raggiunge in pieno il suo intento. Quanto a me, ho cercato di farcela. In comune l'ingenua speranza che di entrambi i punti di vista si avvalga un benintenzionato operatore, a cominciare da quello deputato a produrre diritto. Il secondo saggio, "Costanti della legalità", va inteso come costanti delle regole. Le perplessità, i dubbi, le insofferenze che crea l'idea di legge, espressione tutta formale di una volontà autoritaria, possono anche essere condivise: resta, però, intatta l'idea della regola, la comprensione del diritto quale complesso organico, sistematico, di regole - comunque queste vengano prodotte. Legalità, insomma, uguale sistema regolatorio. (...)»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Jack Russell terrier
Il Jack Russell terrier

Crosta Di Moncalvo, Andrea
Sono con voi. L'amore non muore
Sono con voi. L'amore non muore

Bertea Granero, Laura
Netocka Nezvanova
Netocka Nezvanova

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Il naso
Il naso

Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Le notti bianche
Le notti bianche

Dostoevskij Fëdor
Fuori dalla rete
Fuori dalla rete

Michele Cucuzza