Il Santo Graal. La verità sulla tradizione del calice di Cristo

Il Santo Graal. La verità sulla tradizione del calice di Cristo

Il Graal è un viaggio alla scoperta della verità dell'Ultima Cena di Cristo, ma anche delle mille "ultime cene" degli uomini di ogni tempo, quelle in cui ci si gioca quanto di misterioso e di mistico attraversa le nostre esistenze. Un alone di mistero lo avvolge: esso è una coppa, un calice, spesso un vassoio che si dice abbia poteri taumaturgici e che guarisce come faceva Gesù stesso; un vaso che dispensa cibo nutrendo gli affamati; che rende fertili i campi inariditi; che mette in relazione con il divino chi lo adopera. E non solo: il Graal viene anche considerato essere la vera discendenza di Cristo, il suo sang real. Partendo dagli innumerevoli racconti che lo riguardano, ma tornando sempre ai vangeli, Orazio Antoniazzi ripercorre il passato del calice di Cristo in un intreccio di storia e leggenda in cui la prima si fonde nell'altra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quale domani?
Quale domani?

Jacques Derrida, Elisabeth Roudinesco, Guido Brivio, G. Brivio
Magia e filosofia
Magia e filosofia

Massimo Donà
Amanti imperfette
Amanti imperfette

Laura Luttazzi
Argomentare. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.3
Argomentare. Per i Licei e gli Ist. Magi...

Giovanni Boniolo, Paolo Vidali
Gli archivi della Santa Sede come fonti per la storia dell'Europa asburgica
Gli archivi della Santa Sede come fonti ...

Matteo Sanfilippo, Alexander Koller, Giovanni Pizzorusso