Chiesa e potere. L'arretratezza dell'Italia è colpa del Vaticano?

Chiesa e potere. L'arretratezza dell'Italia è colpa del Vaticano?

La vicenda della Chiesa in Italia è anche la storia del difficile rapporto tra cristiani, Santa Sede e potere. Sono innumerevoli i casi in cui la politica italiana e quella vaticana hanno condotto un confronto serrato, spesso una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi e con esiti alterni. Il libro di Annalisa Lorenzi parte dalla radice di questo scontro - la distinzione tra potere temporale e spirituale della Chiesa - e pur limitandosi agli episodi più importanti, dalla presa di Porta Pia ai Patti lateranensi, dai referendum su divorzio e aborto al dibattito sul diritto di famiglia, riflette su quella che spesso ha preso le forme di una coabitazione problematica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strada della lentezza. Da una sponda all'altra del mare
La strada della lentezza. Da una sponda ...

Antonio Cotroneo, Mariaelisa Giocondo
Dossier 113
Dossier 113

Émile Gaboriau
Il melanoma. Prevenzione, diagnosi e terapia
Il melanoma. Prevenzione, diagnosi e ter...

Mario Aricò, M. Lotti Torello, Vincenzo De Giorgi
Sfere della decisione
Sfere della decisione

Mauro Maldonato
I neandertalini. Comparsa e scomparsa di una specie
I neandertalini. Comparsa e scomparsa di...

Francesco Mallegni, Brunetto Chiarelli, David Caramelli
Psicologia del fondamentalismo religioso
Psicologia del fondamentalismo religioso

Williamson W. Paul, Hood Ralph W., Hill Peter C.
A piedi nudi
A piedi nudi

Zina Romeo