Ser-vì-zio. Nuovi significati per una nuova imprenditorialità

Ser-vì-zio. Nuovi significati per una nuova imprenditorialità

Ser-vì-zio. Nuovi significati per una nuova imprenditorialità: Servizio deriva da servitium, opera del servo, dello schiavo: è un atto di obbedienza, una risposta a un comando. Proviamo però a non leggerla come azione umiliante e degradante, bensì come mettersi a disposizione di qualcuno, agire per realizzare qualcosa che dia soddisfazione a più persone. La parola servizio sposta l'attenzione sull'altro per non restare chiusi nel proprio individualismo. Per questo è bellissimo utilizzarla come comun denominatore nel nostro linguaggio, anche senza renderci conto della sua portata. È come se, nello sviluppo della nostra lingua, questa parola si fosse inserita caricando di significato il nostro parlare e il nostro agire. Spetta a noi riscoprirne il significato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In camera da letto. Le difficoltà nelle relazioni sessuali
In camera da letto. Le difficoltà nelle...

Lorena Berdun, S. Bani, H. Vicent
Il gelato fatto in casa
Il gelato fatto in casa

B. Mocellin, Torrance Kopfer, A. Ligugnana
Mongolski bedeker
Mongolski bedeker

A. Parmeggiani, Svetislav Basara
Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea
Causazione e intenzionalità. Modelli di...

Jlenia Quartarone, Ilenia Quartarone
Strettoie. Peter Szondi e la letteratura
Strettoie. Peter Szondi e la letteratura

Christoph Konig, M. Pizzingrilli