Come la folgore sorge da Oriente. Un pellegrino russo si racconta

Come la folgore sorge da Oriente. Un pellegrino russo si racconta

«Questo libro non è un'autobiografia. Non può essere neppure una confessione, dato che questa è coperta dal segreto del sacramento. È piuttosto una testimonianza della cattolicità della mia Ortodossia, messa per iscritto per obbedire non tanto ai miei superiori, ma ai miei amici». In questa affermazione di Alexandre Siniakov stanno tutta la meraviglia e la prospettiva, originale e straordinaria, che questo figlio del comunismo sovietico, divenuto monaco ortodosso nella cattolica Parigi, consegna oggi ai suoi lettori. Un viaggio dello spirito verso un cristianesimo aperto e accogliente, capace di compassione (anche intellettuale); una fede nata nelle steppe, contemplando la Via lattea e maturata camminando insieme agli uomini e a due asini fattisi compagni di una scelta di vita. Oriente e Occidente si intrecciano nel racconto di questa semplice vita di un ragazzo che voleva conoscere le lingue del mondo e amare Cristo; e che oggi lavora nella Chiesa per una nuova Pentecoste cui tutti siamo, nell'amore, chiamati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'equilibrio degli squali
L'equilibrio degli squali

Bonvicini Caterina
La vergine napoletana
La vergine napoletana

Pederiali Giuseppe
Il colore della paura
Il colore della paura

Gérard de Cortanze, Doriana Comerlati
La biblioteca dei libri proibiti
La biblioteca dei libri proibiti

John Harding, S. Beretta
Uomini senza vento
Uomini senza vento

Simone Perotti
Il sorriso lento
Il sorriso lento

Caterina Bonvicini
I milionari
I milionari

A. Cristofori, Brad Meltzer
Vecchi a mezzanotte
Vecchi a mezzanotte

M. Muzzarelli, Chaim Potok