Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite

Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite

Un libro che apre il velo della vita quotidiana apparentemente semplice di Thérèse e ne racconta l'anima e la psicologia. Come in un romanzo, incontriamo una bambina capricciosa, addirittura difficile nei suoi rapporti con la madre, poi una fanciulla che lotta con una struttura psichica complicata e fragile, una giovane suora della quale la sua maestra delle novizie dice che è difficile e non promette nulla di buono. Alla fine si penetra in un mondo di miracoli: non della piccola Teresa, ma della divina Grazia che trasforma non soltanto l'anima di Teresa in un giardino, ma anche la sua psiche in una sinfonia d'amore. Leggendo le vicende spirituali e psichiche di Teresa si capisce che non esiste la santità come tale, ma esistono i Santi, ciascuno e ciascuna in suo modo originale e che la santità non è uno stato, ma un cammino dinamico verso una sempre più grande perfezione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nella mia fine è il mio principio
Nella mia fine è il mio principio

Agatha Christie, L. Grimaldi
Delitto in cielo
Delitto in cielo

M. G. Griffini, Agatha Christie
Il mondo di Hercule Poirot
Il mondo di Hercule Poirot

Agatha Christie, L. Lax
Dopo le esequie
Dopo le esequie

Agatha Christie, L. Volpatti
Sull'Oceano
Sull'Oceano

Edmondo De Amicis, Francesco De Nicola
Verso l'ora zero
Verso l'ora zero

L. Volpatti, Agatha Christie
Le porte di Damasco
Le porte di Damasco

Agatha Christie, L. Crepax
Ballate liriche
Ballate liriche

Samuel Taylor Coleridge, William Wordsworth
I primi casi di Poirot
I primi casi di Poirot

Agatha Christie, L. Lax
Miss Marple: giochi di prestigio
Miss Marple: giochi di prestigio

Agatha Christie, O. Giumelli