Una mente diversa. Raccontare l'autismo e scacciare i suoi fantasmi

Una mente diversa. Raccontare l'autismo e scacciare i suoi fantasmi

«L'autismo non è un errore da correggere, ma una diversità che si può capire e apprezzare»: ecco perché è necessario farsi un'idea di cosa percepisca, quali emozioni provi, quali siano le difficoltà e le speranze di una persona autistica immersa in una realtà ostile, quella che per altri è semplice vita quotidiana. Federico De Rosa si immerge nelle profondità della sua "mente diversa" dipingendone con cura le caratteristiche, anche le più minute, e regalandoci una descrizione insolita e affascinante. Anche grazie al contributo della neuropsichiatra Flavia Capozzi, si tenta così di «aprire uno spiraglio di luce nell'oscura e silenziosa prigione dell'autismo», una gabbia da scardinare pezzo dopo pezzo ma che spesso alimentiamo con le nostre paure. Solo in questo modo si potrà iniziare il lungo percorso che dall'essere diversamente abile conduce al «diventare diversamente felice».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canti del Tirreno
Canti del Tirreno

Jacopo Sannazzaro, M. Lucignano Marchegiani, Antonio Ongaro
Advanced special function and applications. Proceedings of the workshop (Melfi, PZ, Italy, 9-12 May 1999)
Advanced special function and applicatio...

Hari M. Srivastava, Decio Cocolicchio, Giuseppe Dattoli
The complexity of checking action redundancy
The complexity of checking action redund...

Schaerf Marco, Ferrara Andrea, Liberatore Paolo