Dimmi, zio Willi. Un dialogo sulle grandi questioni della vita

Dimmi, zio Willi. Un dialogo sulle grandi questioni della vita

Andrea J. Larson scrive alcune lettere allo zio Willi, uno degli autori spirituali più famosi del mondo: dietro questo diminutivo affettuoso si cela, infatti, padre Anselm Grün. Nasce un dialogo tra la giovane, madre di tre bambini, che della sua vita pur libera e laica riconosce anche i molti limiti, e l'anziano benedettino, che sin da giovane aveva deciso di farsi monaco e nei confini dell'abbazia ha poi trovato grande libertà. In questo scambio epistolare molto personale, Andrea rivolge allo zio Willi numerosissime domande sui temi più diversi: amore, relazioni, comunità e solitudine; responsabilità per sé e per il mondo, ricerca della felicità e bontà, scoperte e dubbi; spiritualità e fede (non solo cristiana). In breve: la vita in tutte le sue sfaccettature. Grün viene interrogato dalla nipote anche sulla sua storia personale, sulle scelte compiute e sulla vita in monastero, al servizio di Dio. Così, ai lettori è offerta una doppia prospettiva su percorsi diversi di vita, con le loro differenze e alcuni insospettabili punti di incontro, in entrambi i casi comunque affascinanti e riusciti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il salto del diavolo
Il salto del diavolo

Mario F. Vezzani
Il cimitero monumentale della Misericordia di Antella
Il cimitero monumentale della Misericord...

Silvano Guerrini, Fabrizio Petrioli
Creonte
Creonte

Berni Stefano
Sulla donna
Sulla donna

Laforgue Jules
Racconti mortali
Racconti mortali

Persio Lucio
Senza figure
Senza figure

Fracassi Enrico
Divagazioni sulla diversità
Divagazioni sulla diversità

Palmery Gianfranco
Luce di spiga
Luce di spiga

Horn Isabella
Mulini a vento in Toscana. «Macchine artificiose» poco diffuse in Italia
Mulini a vento in Toscana. «Macchine ar...

Casprini Massimo, Baldini Roberto