Fatti non foste.... Come siamo diventati uomini e perché vogliamo rimanere tali

Fatti non foste.... Come siamo diventati uomini e perché vogliamo rimanere tali

La scienza ci offre sempre nuove scoperte a proposito dell'affascinante storia della vita sul nostro pianeta e dell'ominizzazione, cioè le diverse tappe dell'evoluzione della specie umana: il bipedismo, lo sviluppo del cervello, il linguaggio, la vita sociale, in una parola la cultura e la diffusione dell'uomo sulla terra. Nello stesso tempo siamo l'unica specie vivente a porsi interrogativi a proposito del senso e delle giuste modalità della propria presenza nel mondo. Questo libro, opera di uno dei massimi esperti a livello internazionale in tema di evoluzione umana, ci aggiorna sulla meravigliosa storia della vita (dal Big Bang a oggi) e della ancor più sorprendente storia dell'umanità (dai Primati all'Uomo tecnologico). Nello stesso tempo lo scienziato non evita di misurarsi con la questione del senso delle cose e dell'evoluzione della vita: filosofi a e fede hanno molto da dire a proposito dell'umanità, nei suoi inizi e nel suo sviluppo, e la loro visione alimenta da sempre le scelte dell'uomo nella costruzione del proprio destino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita quotidiana 70.000 anni fa
La vita quotidiana 70.000 anni fa

Alessandro Baldanzi, Fiorenzo Facchini
La vita quotidiana nella preistoria
La vita quotidiana nella preistoria

Fiorenzo Facchini, A. Baldanzi, G. Bacchin
L'uomo
L'uomo

Fiorenzo Facchini
Evoluzione umana e cultura
Evoluzione umana e cultura

Fiorenzo Facchini