«Io ti ringrazio»

«Io ti ringrazio»

Quando l'esperienza della gratitudine emerge nella nostra vita, noi avvertiamo che siamo unici, che siamo vivi; sappiamo che un altro ci ha guardati nella nostra individualità e questo ci conferma un'immagine di valore del nostro essere. Questa "pienezza esistenziale- spesso si accompagna a un'azione di reciprocità e si allarga, come un'onda positiva, dalla relazione tra due individui alla famiglia e alla società. Questo libro ci porta a conoscere più profondamente la gratitudine, a comprendere la sua forza positiva sulle persone e a coltivarla, per esserne ogni giorno testimoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alta fedeltà. 4.
Alta fedeltà. 4.

M. Schiavone
L'uva nel piatto
L'uva nel piatto

Bruno Barbieri
Produzione del testo scritto. CD-ROM. 1.Dal riconoscimento di parole alla costruzione di frasi
Produzione del testo scritto. CD-ROM. 1....

Nadia Meini, Luciana Ferraboschi
Prisons
Prisons

Francesco Cocco
Immagini come parole
Immagini come parole

Francesco Cito
Alberto Burri
Alberto Burri

C. Sarteanesi
Educare all'arte contemporanea. L'esperienza del Mart
Educare all'arte contemporanea. L'esperi...

Gabriella Belli, Maria Teresa Fiorillo
Parmigiano reggiano
Parmigiano reggiano

Massimo Bottura
Ricerca scientifica e tesi di specializzazione in psicoterapia
Ricerca scientifica e tesi di specializz...

Edoardo Giusti, Giovanni Minonne