Giuseppe. Il più silenzioso di tutti

Giuseppe. Il più silenzioso di tutti

Una vera e propria "galleria" di opere d'arte, ordinate secondo gli eventi della vita di San Giuseppe, ci permette di osservare come questi sia stato rappresentato nelle varie epoche, diventando testimone di un profondo messaggio umano e cristiano. L'autore non solo ci aiuta a gustare le singole rappresentazioni, ma ci fa accostare alla paternità di San Giuseppe, uomo esposto ai limiti e alle sfide della condizione umana. Questo rende il santo un patrono prezioso sia per la Chiesa universale sia per i padri feriti o inconsapevoli di oggi: in lui essi non trovano un eroe solitario, un campione perfetto e irraggiungibile della paternità umana, ma un uomo, certamente «giusto» (Mt 1,19) e santo, che ha provato a vivere, confidando in Dio, la sua singolare vocazione di padre. Il volume intreccia tre filoni complementari, in costante dialogo: quello artistico (con la presentazioni di dipinti di valore), quello psicologico (con l'approfondimento della tematica del padre) e quello biblico-teologico (con la rilettura di alcune delle pagine più belle del Nuovo Testamento).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in treno
Viaggio in treno

Maurizio Olivotto
Minaccia dallo spazio
Minaccia dallo spazio

Simone Frasca
In fondo al lago
In fondo al lago

Daniele Nannini
Avventura nel buio
Avventura nel buio

Roberto Luciani
Dolci come il miele
Dolci come il miele

Rita Brugnara
Giallo, rosso e blu
Giallo, rosso e blu

Luisa Maestri
Entra nel circo
Entra nel circo

Officina libraria
Entra nel castello
Entra nel castello

Officina libraria
Animani
Animani

Mario Mariotti