La nascita e l'infanzia. La bellezza della nascita, l'utilità della cura

La nascita e l'infanzia. La bellezza della nascita, l'utilità della cura

Un tempo il dono della vita era considerato una grazia e lo si viveva affidandosi alla natura, alla Provvidenza e alla saggezza dei medici. Oggi le cose sono molto cambiate: ci sono diagnosi pre-natali che portano all'eventuale decisione di interrompere la gravidanza, farmaci che prevengono malattie che interferiscono con lo sviluppo del bambino, possibili interventi sul feto, condizionamenti genetici sul bambino che si decide di accogliere e naturalmente il grande tema dell'aborto e delle sue implicazioni. La mamma (e il papà, insieme a lei, nel migliore dei casi...) rischia a volte di essere confusa e di non sapere quali siano le scelte migliori e adeguate alle proprie convinzioni etiche. In questo libro, l'autore mette in luce tutti i più recenti sviluppi scientifici e tecnici e offre indicazioni per orientarsi secondo l'etica cristiana e il rispetto per la vita nascente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante a colori di anatomia microscopica
Atlante a colori di anatomia microscopic...

Bergman R. A., Adel K. Afifi
Principi di analisi enzimatica
Principi di analisi enzimatica

Bergmeyer Hans U., Karlfried Gaven
Itinerarium ad vertendum. Esercizi e versioni. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Itinerarium ad vertendum. Esercizi e ver...

Catalano Cristina, Bergo Silvia
I diritti umani. Riflessioni teoriche e indicazioni didattiche
I diritti umani. Riflessioni teoriche e ...

Bergomi Eugenia, Terruzzi Giuseppe, Dall'Asta Giuseppe
Te ne dico di tutti i colori. Riflessioni e percorsi didattici per un'educazione interculturale
Te ne dico di tutti i colori. Riflession...

Cervellati Mauro, Bergonzoni Andreina