Chiesa e identità di genere. Un metodo per il dialogo tra fede e ragione

Chiesa e identità di genere. Un metodo per il dialogo tra fede e ragione

Sulla scia dell’Esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco, il volume intende offrire un contributo alla riflessione sul significato della sessualità umana e sulla famiglia. Lo fa attraverso un approccio che l’autore definisce interdisciplinare. In altre parole, sulle questioni più dibattute in materia di sessualità, la Chiesa oggi non può non tener conto dell’evoluzione che c’è stata nelle diverse scienze umane; tuttavia non può nemmeno rinunciare ad annunciare quello che Papa Francesco chiama il “vangelo" della famiglia, la bellezza ed esclusività dell’amore tra un uomo e una donna. Alla luce di tutto ciò, il Card. Giuseppe Versaldi non teme di affrontare anche le questioni più spinose, come la possibilità o meno di benedire coppie omoaffettive, di ordinare sacerdoti persone con tendenze omosessuali, amministrare il battesimo a persone transgender… Lo fa secondo il principio di san Paolo della verità nella carità: la Chiesa accoglie tutti, però una verità senza carità può trasformarsi in rigido rigorismo, mentre una carità senza verità può diventare relativismo lassista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segni
Segni

Cristina Bianchetti
Configurazioni
Configurazioni

Rosa Branciaroli
Porti di città
Porti di città

Matteo Di Venosa
Fons olei. Arte, coltura e icone dei nostri tempi. Catalogo della mostra
Fons olei. Arte, coltura e icone dei nos...

Crescentini Claudio, Bagnato Agostino
Metamorfosi urbane. I luoghi dell'immigrazione
Metamorfosi urbane. I luoghi dell'immigr...

Arturo Lanzani, Daniela Vitali
Palazzina e città
Palazzina e città

Maria Cicchitti, Aldo Aymonino
Taccuino di viaggio
Taccuino di viaggio

Rosario Pavia
Atopie
Atopie

Vincenzo Calabrese
Quindici progetti
Quindici progetti

Oscar Buonamano, Sabrina Cantalini