Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

Non siamo di buonumore? Magari tristi e depressi? Tenderemo ad alimentarci in modo più “pesante" e disarmonico. Questo perché i nostri pensieri, e in particolare le emozioni, determinano la qualità e la quantità dei cibi. Siamo di buonumore? Magari allegri e gioiosi? Saremo portati verso un’alimentazione più “leggera" perché ci sentiremo in contatto con le parti più elevate della nostra coscienza, sospinti a ingerire cibo di qualità nella giusta quantità. Bisogna conoscersi e volersi bene in tutti i sensi, orientando la propria vita verso il bello così da poterlo cogliere in ogni aspetto della vita. Non è semplice e non basta da sola la volontà, ma dobbiamo cercare di trovare, per quanto possibile, il piacere, anche attraverso il cibo, e sapere che le emozioni ci nutrono e che lo stress può portare il bisogno incontrollato di cibo. Il cibo è relazione con la vita: per questo è importante nutrirsi bene per vivere bene, essere consapevoli di sé, del proprio corpo e liberarsi da parole tossiche e comportamenti disfunzionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato sul governo
Trattato sul governo

L. Formigari, John Locke
Romolo il grande
Romolo il grande

A. Rendi, Friedrich Durrenmatt
Gioco di spie
Gioco di spie

John Altman, M. Castino Bado
Cala il crepuscolo. La trilogia di Erevis Cale. Forgotten Realms. 1.
Cala il crepuscolo. La trilogia di Erevi...

Annarita Guarnieri, Paul Kemp
La furia del cimmero. Il ciclo del cimmero. Conan. Age of hyborian adventures. 2.
La furia del cimmero. Il ciclo del cimme...

Loren L. Coleman, Roberto Sorgo
Il potere dei nervi distesi
Il potere dei nervi distesi

Rossana Terrone, Linda Harvey
George e Sam
George e Sam

Moore Charlotte
Schifidi scherzi. Devianti diavolerie all'interno. Con gadget
Schifidi scherzi. Devianti diavolerie al...

Roald Dahl, L. Battistutta, Barry Green
Orrende merende. Atroci attrezzi all'interno. Con gadget
Orrende merende. Atroci attrezzi all'int...

Roald Dahl, Barry Green, L. Battistutta, D. Tarbett
Il «caso» Silone
Il «caso» Silone

Giuseppe Tamburrano