Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

Non siamo di buonumore? Magari tristi e depressi? Tenderemo ad alimentarci in modo più “pesante" e disarmonico. Questo perché i nostri pensieri, e in particolare le emozioni, determinano la qualità e la quantità dei cibi. Siamo di buonumore? Magari allegri e gioiosi? Saremo portati verso un’alimentazione più “leggera" perché ci sentiremo in contatto con le parti più elevate della nostra coscienza, sospinti a ingerire cibo di qualità nella giusta quantità. Bisogna conoscersi e volersi bene in tutti i sensi, orientando la propria vita verso il bello così da poterlo cogliere in ogni aspetto della vita. Non è semplice e non basta da sola la volontà, ma dobbiamo cercare di trovare, per quanto possibile, il piacere, anche attraverso il cibo, e sapere che le emozioni ci nutrono e che lo stress può portare il bisogno incontrollato di cibo. Il cibo è relazione con la vita: per questo è importante nutrirsi bene per vivere bene, essere consapevoli di sé, del proprio corpo e liberarsi da parole tossiche e comportamenti disfunzionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Operazione Inferno
Operazione Inferno

Lovett Sarah
Il Meridiano
Il Meridiano

Denis Guedj, Olimpia Gargano, O. Gargano
Fiabe per occhi e bocca
Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini
Guida all'euro. I nuovi rapporti giuridici e finanziari. La chiusura del bilancio 1998 e la tenuta della contabilità del 1999. I tassi di conversione...
Guida all'euro. I nuovi rapporti giuridi...

Marco Piazza, Raffaele Rizzardi, Franco Roscini Vitali
Primi classici per i più piccoli
Primi classici per i più piccoli

Clementina Coppini, Tony Wolf
Ambiente Italia. Il paese com'è
Ambiente Italia. Il paese com'è

Vittorio Emiliani, Beppe Rovera
Poesie
Poesie

A. M. Ripellino, Boris Pasternak
Durata della resa (La)
Durata della resa (La)

Annamaria Ruffa