ISLAFRAN. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle langhe

ISLAFRAN. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle langhe

Pochi sanno che anche qui, sulle colline delle Langhe, ha combattuto una brigata partigiana internazionale, chiamata Islafran, in cui si sono uniti, per lottare contro la barbarie nazifascista, uomini di terre diverse. I=italiani, SLA=slavi, FRAN=francesi, e assieme a loro anche molti russi e altri di varie nazionalità. Sono arrivati da paesi lontani a combattere qui nelle Langhe, in un mondo contadino che si è mostrato a loro poco favorevole. Un mondo, chiuso e diffidente, che li ha considerati "forestieri" pericolosi più che liberatori. Di riflesso a questo difficile rapporto sociale e culturale si è avuto, dopo la liberazione, l'oscuramento e l'oblio totale della loro storia partigiana. Questo racconto, frutto di una lunga ricerca, vuole recuperare alla memoria la vicenda di questi giovani stranieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: ISLAFRAN. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle langhe
  • Autore: Ezio Zubbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ilmiolibro self publishing
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788892302815
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Occhi di donna. Silloge
Occhi di donna. Silloge

Ceccon Terranova, Loredana
Bleach gold deluxe. 12.
Bleach gold deluxe. 12.

Tite Kubo, S. Stanzani, E. Zanzi
Alla scoperta della Divina Commedia
Alla scoperta della Divina Commedia

Enrico Cerni, Francesca Gambino