I marinaretti delle barche di carta

I marinaretti delle barche di carta

Quaranta piccoli racconti autoironici, feroci, teneri ma privi di retorica e di nostalgia che illustrano ai giovani (e riportano per i meno giovani) un colorito spaccato della societa piccolo-borghese degli anni 60-70. Erano i tempi della Fiat "Topolino" e della sabbia nelle scarpette bianche, ritinte col bianchetto, indossate in occasione dei banchetti nuziali nei pomposi ristoranti, odorosi di frittura di pesce e costruiti, senza alcun rispetto dell'ambiente, sulle spiagge campane. Per l'occasione vi camminavano donne grassoccie ornate di strani cappelli e uomini tirati a lucido con cravatte su camicie dai grandi colletti larghi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estetica
Estetica

Friedrich Schleiermacher, P. D'Angelo
L'origine della bellezza
L'origine della bellezza

E. Migliorini, V. Bucelli, Francis Hutcheson
Frammenti di estetica
Frammenti di estetica

M. Cometa, Friedrich Schlegel
Dust
Dust

Jean Giraud, Jean Michel Charlier
Baobab: 1
Baobab: 1

Igort
Scritti sul piacere
Scritti sul piacere

R. Laurenti, Aristotele
La metafora inaudita
La metafora inaudita

Ernesto Grassi, M. Marassi
Problemi di estetica
Problemi di estetica

Dino Formaggio
Conoscenza del bambino e la psicoanalisi
Conoscenza del bambino e la psicoanalisi

Lebovici Serge, Soulé Michel