La funzione dell'adulto nella realtà educativa di oggi

La funzione dell'adulto nella realtà educativa di oggi

Il lavoro parte dall'interesse ad esplorare alcuni aspetti che caratterizzano l'infanzia di oggi. Nel primo capitolo verranno esaminate le competenze ed i bisogni del bambino nelle diverse fasi della sua crescita. Nel secondo capitolo verrà analizzato il contesto socio-culturale attuale e le esperienze a cui sono esposti i bambini. Alcuni aspetti di questa realtà odierna vengono considerati da alcuni autori cause o, comunque, fattori facilitanti la cosiddetta "precocizzazione" dell'infanzia. Si tratta della tv e delle tecnologie digitali, dell'esposizione a rappresentazioni d'aggressività e di sessualità, della sovraesposizione dell'intimità, dei condizionamenti degli spot pubblicitari. A partire da un confronto tra questi aspetti della realtà odierna e le competenze ed i bisogni dei bambini nel terzo capitolo verranno affrontate alcune questioni fondamentali: quali sono gli effetti nella maturazione della personalità? Quale puo essere la funzione educativa dell'adulto?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice dell'energia. Disciplina statale, comunitaria e atti di regolazione dell'AEEG
Codice dell'energia. Disciplina statale,...

Carlo Malinconico, A. Gigliola, S. Fidanzia
Guida al codice IMG e alle novità dell'edizione 2008
Guida al codice IMG e alle novità dell'...

Giovanni Adamo, Giandomenico Villa
La tecnica del villaggio nella psicoterapia infantile
La tecnica del villaggio nella psicotera...

Lino Graziano Grandi, Luca Bosco
La nuova sicurezza sul lavoro. Guida pratica. Con CD-ROM
La nuova sicurezza sul lavoro. Guida pra...

Leboffe Chiara, Masciocchi Pierpaolo
Il sorriso del Condor
Il sorriso del Condor

Rinaldi Matteo