La funzione dell'adulto nella realtà educativa di oggi

La funzione dell'adulto nella realtà educativa di oggi

Il lavoro parte dall'interesse ad esplorare alcuni aspetti che caratterizzano l'infanzia di oggi. Nel primo capitolo verranno esaminate le competenze ed i bisogni del bambino nelle diverse fasi della sua crescita. Nel secondo capitolo verrà analizzato il contesto socio-culturale attuale e le esperienze a cui sono esposti i bambini. Alcuni aspetti di questa realtà odierna vengono considerati da alcuni autori cause o, comunque, fattori facilitanti la cosiddetta "precocizzazione" dell'infanzia. Si tratta della tv e delle tecnologie digitali, dell'esposizione a rappresentazioni d'aggressività e di sessualità, della sovraesposizione dell'intimità, dei condizionamenti degli spot pubblicitari. A partire da un confronto tra questi aspetti della realtà odierna e le competenze ed i bisogni dei bambini nel terzo capitolo verranno affrontate alcune questioni fondamentali: quali sono gli effetti nella maturazione della personalità? Quale puo essere la funzione educativa dell'adulto?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Henri Matisse
Henri Matisse

Caroline Leclerc, Sylvie Delpech
Un amico a sorpresa
Un amico a sorpresa

Carola Ghilardi, Lorenzo Terranera
Potevo essere io
Potevo essere io

Renata Ciaravino
Regional cooperation, peace enforcement, and the role of the treaties in the Balkans
Regional cooperation, peace enforcement,...

S. Bianchini, R. C. Nation, J. Marko
Autobiografia, lettere e scritti vari
Autobiografia, lettere e scritti vari

Lucia Mangano, P. A. Savarino