Dentro la notte: l'immagine dei brigatisti in due film di Marco Bellocchio

Dentro la notte: l'immagine dei brigatisti in due film di Marco Bellocchio

Definire un'azione "terroristica" implica stimare chi ha il potere di bollarla come tale, chi ha la facoltà di decidere, per se e per gli altri, quando un determinato atto ha valenza negativa. La chiave è questa: tutto ciò che è male, non e terrorismo; tutto ciò che è terrorismo, è male. Allontanando il significato sociale e politico del termine, lo scopo è analizzare come questa realtà entra potentemente, magistralmente, intensamente all'interno del cinema del regista Marco Bellocchio. Ad una così vasta produzione filmica, non potevo che avvicinarmi circoscrivendo la mia indagine attorno a due opere che bene possono fungere da esempio: "Buongiorno, notte" (2003) e il suo controcampo "Esterno notte" (2022).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiologia medica
Fisiologia medica

William F. Ganong
Lampi d'ingenuo
Lampi d'ingenuo

Ciuffetelli Sonia
Manuale di ecocardiografia clinica. Con DVD
Manuale di ecocardiografia clinica. Con ...

Francesco Antonini Canterin, G. Luigi Nicolosi, Daniela Pavan
Pscicologia. La scienza del comportamento. Ediz. italiana e inglese
Pscicologia. La scienza del comportament...

Harold Miller, Donald C. Heth, Neil R. Carlson, M. Fassari
La parola e il silenzio
La parola e il silenzio

Bartolomeo U. Vallarino
la vita in poesia (1988-2008)
la vita in poesia (1988-2008)

Francesco, Cattaneo Della Volta
Un raggio di Umbria. Con DVD
Un raggio di Umbria. Con DVD

Martins De Almeida, Nadia