Dentro la notte: l'immagine dei brigatisti in due film di Marco Bellocchio

Dentro la notte: l'immagine dei brigatisti in due film di Marco Bellocchio

Definire un'azione "terroristica" implica stimare chi ha il potere di bollarla come tale, chi ha la facoltà di decidere, per se e per gli altri, quando un determinato atto ha valenza negativa. La chiave è questa: tutto ciò che è male, non e terrorismo; tutto ciò che è terrorismo, è male. Allontanando il significato sociale e politico del termine, lo scopo è analizzare come questa realtà entra potentemente, magistralmente, intensamente all'interno del cinema del regista Marco Bellocchio. Ad una così vasta produzione filmica, non potevo che avvicinarmi circoscrivendo la mia indagine attorno a due opere che bene possono fungere da esempio: "Buongiorno, notte" (2003) e il suo controcampo "Esterno notte" (2022).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andare per sentieri in Trentino Alto Adige
Andare per sentieri in Trentino Alto Adi...

Visentini Luca, Gadler Achille
Il ritorno dei gatti volanti
Il ritorno dei gatti volanti

L. Draghi, Ursula K. Le Guin
Dissensi e consensi. Una teoria generale delle decisioni collettive
Dissensi e consensi. Una teoria generale...

Willem Doise, P. Lalli, Serge Moscovici
L'attribuzione causale. Teorie classiche e sviluppi recenti
L'attribuzione causale. Teorie classiche...

Lucia Mannetti, Eraldo De Grada