Ioiò e il circo della gioia. Libro dello studente

Ioiò e il circo della gioia. Libro dello studente

Dopo la pubblicazione del primo libro "Ioiò e il circo della gioia", per gli alunni della prima classe della scuola primaria, per apprendere la letto-scrittura attraverso il metodo semplice e divertente, si è pensato ad una suddivisione del medesimo testo in due volumi: quello del docente e quello dello studente, che dovranno essere usati parallelamente. I contenuti sono i medesimi del primo libro, ma così facendo si è potuto arricchire il testo degli alunni . Il personaggio principale, un simpatico pagliaccio di nome Ioiò, accompagnerà i piccoli allievi all'apprendimento attraverso i suoi racconti che li coinvolgerà e divertirà. Una sorta di filo conduttore con i personaggi del circo, consentirà di volta in volta di presentare le varie lettere dell'alfabeto: dapprima le cinque vocali, che, man mano, verranno abbinate alle consonanti che saranno proposte una alla volta. Questo metodo nasce dalla lunga esperienza dell'autrice, che insegna da molti anni nella scuola primaria e che ha applicato su bambini con DSA, disgrafici e con difficoltà di varia natura, permettendo loro di raggiungere il successo formativo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sensazioni di me
Sensazioni di me

Gennaro Cuomo
Momento di vita
Momento di vita

Franca Gabella
Ar Rimal (Le Sabbie)
Ar Rimal (Le Sabbie)

Antonella Fiorenza
L'alba su Kirling
L'alba su Kirling

Gianluca Lucarelli
Tampyti
Tampyti

Consuelo Zemello, Paulo Tieppo
Buio nel cuore
Buio nel cuore

Giuseppe Cuccovillo
Memorie e distrazioni
Memorie e distrazioni

Silvia Pietrantuono
Oltre il tempo
Oltre il tempo

Federico Salvi
Luna a sud
Luna a sud

Nicola Fidanza