I tatuaggi sacri e profani della Santa Casa di Loreto

I tatuaggi sacri e profani della Santa Casa di Loreto

Nell'andare raccogliendo le superstizioni, le fiabe, le leggende e le credenze dell'Appennino Marchigiano, attorno al XV secolo gli abitanti e i pellegrini che arrivavano in queste zone avevano l'uso di tatuarsi le mani o l'avambraccio vicino ai polsi. Erano tatuaggi di colore blu di figure, motti, croci, simboli sacri, cuori trafitti, teschi e ancore. Questa popolazione così semplice, gentile e intelligente nella quale pare si siano confuse e quasi adagiate le civiltà umbra ed etrusca, ha l'uso di tatuarsi; gli uomini singolarmente: ed è facile di scoprirlo, perché si tatuano in generale le braccia verso il polso. L'osservatore rimane sorpreso di vedere nei lavoratori dei campi, colle maniche rimboccate, questi segni simbolici di colore turchino: una figura, un motto, una croce e i simboli della Passione col sole e la luna, o quello dello Spirito santo, e uno o due cuori sopra un globo, talvolta ad una stella; poi un millesimo, eterno, incancellabile non ti scordar di me, come dice la canzone. Le origini di questa tradizione venivano dal Santuario di Loreto, probabilmente era un atto di devozione o forse di riconoscimento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hacker. La sfida
Hacker. La sfida

Pollino David
Firewall e VPN
Firewall e VPN

Behrens Thorsten, Khan Umer
Riparazione e upgrade per PC, workstation e server
Riparazione e upgrade per PC, workstatio...

Barrie Sosinsky, Mark Edward Soper, Scott Mueller
ECDL Open Source. Con CD-ROM
ECDL Open Source. Con CD-ROM

Fabiana Guerra, Mariella Grisà
Ajax. La grande guida
Ajax. La grande guida

Ryan Asleson, Nathaniel T. Schutta
Programmare Microsoft Acces 2003. I portatili
Programmare Microsoft Acces 2003. I port...

Bowne Global Solutions Italy, Rick Dobson
Transact SQL. Guida pratica
Transact SQL. Guida pratica

Tom Moreau, Gilberto Zampatti, Itzik Ben-Gan
Da Access a SQL Server. I portatili
Da Access a SQL Server. I portatili

Carla Veronesi, Russell Sinclair