Zoo familiare

Zoo familiare

La letteratura francese abbonda di scrittori che agli animali hanno riservato uno spazio speciale nella loro intimità e produzione artistica. Tra questi, un posto d'onore va riservato a Théophile Gautier, "poeta impeccabile, perfetto mago delle lettere francesi", come lo definì Baudelaire che con queste parole gli dedicò i Fiori del male. Gautier era convinto che gli animali avessero un'intelligenza e dei sentimenti, e se ne circondò fin dall'infanzia. A essi dedicò questa brillante serie di articoli, pubblicati nel 1869 su «La Vogue parisienne» e poi riuniti in volume. In Zoo familiare - qui presentato in una nuova traduzione e introdotto dal saggista Antonio Castronuovo - incontriamo per primi gli amici felini, seguiti da cani, camaleonti, lucertole, gazze e cavalli, tutti descritti con amore e curiosità come membri di una vera e propria famiglia allargata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivoluzione tecnologica del commercio. Dalla distribuzione di merci alla gestione dell'informazione
La rivoluzione tecnologica del commercio...

Luciano Pilotti, Marina Rosolin, Enzo Rullani
Gli appalti di opere. Dal collegato infrastrutture alla legge obiettivo
Gli appalti di opere. Dal collegato infr...

Montedoro Giancarlo, Dipace Ruggiero
Il contratto di agenzia
Il contratto di agenzia

Baldassari Augusto
I reati commessi con l'uso del computer. Banche di dati e tutela della persona
I reati commessi con l'uso del computer....

Pierpaolo Martucci, Michele M. Correra