A terra

A terra

«Ma, quando apro la porta, scopro che qualcuno ha spostato la mia sedia». È l'incipit in medias res di questo originalissimo racconto, nel quale il lettore viene a conoscenza solo pian piano riguardo a cosa sia accaduto e chi sia il narratore: una ragazza disabile costretta ad attendere che qualcuno la venga ad aiutare. E mentre attende racconta, con uno stile diretto al limite dello sfrontato, tramite riflessioni divertenti e profonde, la sua condizione. Pubblicato nel 1935 nell'antologia di "Best Short Stories" curata da Edward O'Brien e pochi anni dopo da Penguin, "A terra" è il primo racconto americano scritto dal punto di vista di chi vive la disabilità e viene oggi per la prima volta tradotto in italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le meraviglie della matematica. Sessantasei esperienze spiegate attraverso i numeri
Le meraviglie della matematica. Sessanta...

Albrecht Beutelspacher, U. Gandini
Le trappole della mente
Le trappole della mente

A. Lovisolo, André Kukla
Blu. Storia di un colore
Blu. Storia di un colore

F. Ascari, Michel Pastoureau
Questa corte condanna. Spartacus, il processo al clan dei casalesi
Questa corte condanna. Spartacus, il pro...

M. Braucci, Marcello Anselmo
Maria Montessori, una storia attuale
Maria Montessori, una storia attuale

Honegger Fresco, Grazia
Il potere rosa. Donne al comando del mondo
Il potere rosa. Donne al comando del mon...

Elena Molinari, Elena Molinari Snel
I barbuti barbari
I barbuti barbari

G. Vitale, Massimo Birattari, Chicca Galli
Acqua dolce
Acqua dolce

G. Manna, Andrea Bouchard
Gli ultimi incantesimi
Gli ultimi incantesimi

Silvana De Mari