Il mattatoio

Il mattatoio

Considerato il primo racconto realista argentino, "Il mattatoio" è ambientato all'inizio dell'Ottocento nella periferia di Buenos Aires. L'opera - ascrivibile al genere del cuadro de costumbres, affine alla commedia goldoniana e al romanzo di costume di Balzac - prende le mosse da un diluvio scoppiato durante la Quaresima, che rende impossibile l'uso del mattatoio. Questo avvenimento mina l'economia della città portandola alla crisi, e offre l'occasione all'autore, tra i massimi esponenti del Romanticismo sudamericano, per una riflessione sulla società dell'epoca con sguardo critico verso le sue principali istituzioni, Stato e Chiesa. Una pietra miliare della narrativa sudamericana in una nuova traduzione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'elegia greca e l'epigramma dalle origini al V secolo. Con un'appendice sulla 'nuova' elegia di Archiloco
L'elegia greca e l'epigramma dalle origi...

Alessandro Iannucci, Antonio Aloni
Storia medievale
Storia medievale

Cardini Franco, Montesano Marina
Sui segni celesti
Sui segni celesti

Lido Giovanni
Ulisse nella cultura romana
Ulisse nella cultura romana

Perutelli Alessandro