Ghost notes. Racconti di musica perduta

Ghost notes. Racconti di musica perduta

Dischi postumi, brani incompiuti, misteriose sparizioni, ambiziosi progetti mai portati a termine: il grande libro della musica è pieno di pagine mai completate. Preziosi racconti sonori andati perduti per volontà di un destino imperscrutabile, di coincidenze sorprendenti, o a volte persino per una ferrea decisione degli stessi autori. Dalla reunion impossibile dei Beatles, avvenuta a quattordici anni dalla morte di John Lennon per mezzo di un vecchio nastro, all'incredibile esperimento tentato dai Pink Floyd, quello di registrare un intero album senza utilizzare strumenti musicali; dal genio insospettabile di Vittorio Camardese, misconosciuto radiologo lucano capace di rivoluzionare senza accorgersene la storia della chitarra, al singolo capolavoro degli Steely Dan cancellato per errore, che riaffiora forse dopo quarant'anni su una strana audiocassetta ritrovata per caso; dal mistero dell'ultimo disco di Lucio Battisti, immerso nel più ostinato riserbo dei suoi eredi, all'assurda vicenda del contrabbassista Henry Grimes, svanito da un giorno all'altro e riapparso improvvisamente dopo trentacinque anni. In bilico fra mito e studio di registrazione, un viaggio impossibile alla scoperta di tutto ciò che sarebbe potuto essere e non è stato. "Ghost Notes" è anche un podcast, disponibile su Spotify, Spreaker e le altre principali piattaforme di streaming.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ghost notes. Racconti di musica perduta
  • Autore: Roberto Ottolino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Arcana
  • Collana: Musica
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788892770423
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Prisoners of art. Florence in two days. Magic guide for grown-ups and children
Prisoners of art. Florence in two days. ...

Antonella Capitanio, Claudio Monteleone, R. Fowler
Il pacifico
Il pacifico

Giovanni Carrada
Il Sahara
Il Sahara

Giovanni Carrada
Non volevo vedere l'orso
Non volevo vedere l'orso

Carretta Luisella
Viaggiando ieri
Viaggiando ieri

Antonio G. Casanova
La miniera del temperino. Percorso didattico
La miniera del temperino. Percorso didat...

Alessandra Casini, P. Donati
Journey to the Chianti. Getting to know an ancient tuscan region
Journey to the Chianti. Getting to know ...

Leonardo Castellucci, A. Scott, C. Melani, M. Manescalchi
Reisen in Chianti. Notizen Übereinen antiken toskanischen Landstrich
Reisen in Chianti. Notizen Übereinen an...

Castellucci Leonardo, Scarfiotti Gianluigi
Sestriere. Fuori pista: trascorsi percorsi discorsi
Sestriere. Fuori pista: trascorsi percor...

Catalano Bianca, Favro Giancarlo