Il mondo di Messi. La biografia definitiva

Il mondo di Messi. La biografia definitiva

Nella mente di gran parte degli appassionati, il gesto di Lionel Messi che nella notte del 18 dicembre 2022 alza la Coppa del Mondo nello stadio Iconico di Luisal ha spazzato via gli ultimi dubbi su chi debba essere considerato il GOAT (Greatest Of All Time) della storia del calcio. Quel momento così emozionante resterà inciso nell’immaginario universale come il vertice assoluto della straordinaria carriera del genio di Rosario, non solo perché per un calciatore non ci può essere un atto sportivo più importante del condurre la propria Nazionale sul tetto del mondo, ma anche perché purtroppo, per ovvi motivi anagrafici, si sta ormai avvicinando il triste momento in cui dovremo smettere di ammirare la Pulce su un campo verde. È quindi giunto il tempo di ripercorrere tutto il cammino di Messi, e nel farlo il grande giornalista argentino Sergio Levinsky ha voluto andare ben oltre il gioco, raccontando il contesto sociale e familiare in cui si è manifestata questa pura incarnazione del calcio, le ragioni del suo carattere vincente e le vicissitudini che ha dovuto attraversare, dai problemi di crescita alla separazione dai genitori dopo la decisione di continuare la sua carriera al Barcellona, fino alle difficoltà spesso incomprensibili che ha dovuto superare nel suo rapporto con l’Albiceleste prima di condividere il podio della venerazione accanto a Diego Armando Maradona. Il tutto raccontato dal punto di vista privilegiato di chi ha visto con i propri occhi la maggior parte delle sue più di millecento partite e dei suoi quasi novecento gol. Un libro semplicemente necessario per chiunque pensi a sé come un amante del calcio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appartamento (L')
Appartamento (L')

Paolo Pergolizzi
Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Ediz. illustrata
Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Ed...

Umberto Boni, Gianfranco Patri, Alessandro Bartolaminelli
David Golder
David Golder

M. Belardetti, Irene Némirovsky
Mathnawi. Il poema del misticismo universale
Mathnawi. Il poema del misticismo univer...

C. Cerati Mandel, Jalal al Din Rumi, G. Mandel Khan
Cose che capitano
Cose che capitano

Claudia Priano
Verità e menzogna. La visione dionisiaca del mondo. La filosofia nell'epoca tragica dei greci su verità e menzogna in senso extramorale
Verità e menzogna. La visione dionisiac...

Friedrich Nietzsche, S. Giametta
Barcellona
Barcellona

Fabrizio Finetti
Orfeo. Variazioni sul mito
Orfeo. Variazioni sul mito

Maria Grazia Ciani, M. Zini, Andrea Rodighiero, Marisa Zini
Maramangio
Maramangio

Giovanna Ruo Berchera, Paolo Massobrio, Primo Vercilli