La linea scura

La linea scura

La linea scura è una silloge contemporanea, in ogni aspetto stilistico, in ogni significato palese o recondito. Il senso di solitudine, l'odio e la rabbia sociale, la globalizzazione, quale strumento di soffocamento dell'individuo e della sua libertà, sono soltanto alcuni dei temi affrontati dall'autore. Il poeta tenta di dare un senso ai fatti contingenti opponendo una resistenza interiore, talvolta dolce e lirica, a volte dura e satirica, per offrire al lettore una nuova percezione emotiva del mondo circostante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le porte di ferro
Le porte di ferro

Franck Bonnet, Jean-Yves Mitton
Come potare le piante. Per avere piante belle, sane, ricche di frutti e di fiori
Come potare le piante. Per avere piante ...

S. Pareschi, Alison R. Francis, S. Lombroso
Antoni Gaudì. Casa Milà, Barcellona
Antoni Gaudì. Casa Milà, Barcellona

Alessandro Brandino, Antonietta Iolanda Lima
Top secret: il caso Ocalan. Un intrigo italiano fra Cia, Mossad e Kgb
Top secret: il caso Ocalan. Un intrigo i...

Paolo Garimberti, Marco Ansaldo