La linea scura

La linea scura

La linea scura è una silloge contemporanea, in ogni aspetto stilistico, in ogni significato palese o recondito. Il senso di solitudine, l'odio e la rabbia sociale, la globalizzazione, quale strumento di soffocamento dell'individuo e della sua libertà, sono soltanto alcuni dei temi affrontati dall'autore. Il poeta tenta di dare un senso ai fatti contingenti opponendo una resistenza interiore, talvolta dolce e lirica, a volte dura e satirica, per offrire al lettore una nuova percezione emotiva del mondo circostante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sushi e sashimi
Sushi e sashimi

M. Dèttore, Mariapaola Dèttore, Enza Bettelli, Jasuko Fukuoka
Segni celesti
Segni celesti

Elisa Frontori, Adrian G. Gilbert
Il sogno del corpo. Cultura e culturismo
Il sogno del corpo. Cultura e culturismo

Sven Lindqvist, Carmen Giorgetti Cima
La sposa dei ghiacci
La sposa dei ghiacci

Barbara Bagliano, Kathryn Harrison
I sentieri si tracciano camminando. Metodi antichi e contemporanei per trasformare le nostre abitudini emotive
I sentieri si tracciano camminando. Meto...

D. Petech, Diana Petech, Thérèse Jacobs-Stewart
La bambina delle nevi
La bambina delle nevi

Nicolas Vanier, Maddalena Togliani
Guida insolita ai misteri, alle leggende e ai luoghi sacri dell'antica Grecia
Guida insolita ai misteri, alle leggende...

Lucilla Rodinò, Richard G. Geldard, L. Rodinò
Il potere del cane
Il potere del cane

Savage Thomas
Spegni la luce e aspetta. Testo inglese a fronte
Spegni la luce e aspetta. Testo inglese ...

Charles Bukowski, Christian Raimo