Canzoni malriuscite di vita, carne, terra e morte

Canzoni malriuscite di vita, carne, terra e morte

Questa silloge di Federico Maria Santangelo è una sorta di racconto poetico sospeso tra l'esaltazione della vita, nella prima parte, e della morte e della terra, nella seconda. Alla base di questi versi, c'è un legame indissolubile tra gioia e dolore, mescolati nell'atto d'amore e nella dannazione per la dolente prospettiva di un paese senza futuro. Le liriche sono dense di visioni, passioni, rapporti carnali e di ricordi che riaffiorano alla mente e che lasciano, alla fine di ogni testo, un velo di malinconia e di rassegnazione. Attraverso una narrazione circolare, il poeta descrive il suo mondo, costruisce e, allo stesso tempo, distrugge la sua immagine allo specchio perché possa emergere la verità della poesia e della propria esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ordine e storia: 1
Ordine e storia: 1

Voegelin Eric
Poor bastard
Poor bastard

Joe Matt, E. Fattoretto
Dai Gonzaga agli Asburgo. L'inventario del 1714 di palazzo Ducale
Dai Gonzaga agli Asburgo. L'inventario d...

Malacarne G., Bertelli P., Barzaghi R., L'Occaso S.
Col corpo capisco
Col corpo capisco

Grossman David
Il bello della bicicletta
Il bello della bicicletta

V. Parlato, Marc Augé
La ragazza gallese
La ragazza gallese

Peter H., Davies
Salvatierra
Salvatierra

Mairal Pedro
Condividere il mondo
Condividere il mondo

R. Salvadori, Luce Irigaray
Alessandra-Alessandro
Alessandra-Alessandro

Mattiuzzi Antonia