Paesaggi abitati: dalla percezione al sistema complesso

Paesaggi abitati: dalla percezione al sistema complesso

La presente raccolta di scritti, utile per divulgare alcuni studi sulla multidimensionalità del tema, mosaico di fattori naturali, antropici e delle reciproche relazioni, approfondisce le vulnerabilità dei paesaggi abitati (siano essi naturali o artificiali) e la consistenza dei loro valori identitari. Uno spettro di osservazione multidisciplinare è stato adottato per definire gli ambienti naturali che si evolvono secondo equilibri dinamici, tematizzare accessi socialmente disomogenei al capitale culturale, sociale ed economico rappresentato dal paesaggio, mettere a fuoco le relazioni anche percettive tra abitanti e paesaggi urbani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le istituzioni del diritto privato contemporaneo
Le istituzioni del diritto privato conte...

Barcellona Pietro, Camardi Carmelita
Citologia e istologia funzionale
Citologia e istologia funzionale

Alberto Calligaro, Anto De Pol, Roberto Colombo
Il sosia
Il sosia

Fedor Michajlovic Dostoevskij, P. Zveteremich
Significato e teorie del linguaggio
Significato e teorie del linguaggio

Bottani Andrea, Penco Carlo
Annam
Annam

E. Volterrani, Christophe Bataille