Architettura e nomadismo

Architettura e nomadismo

"3gA - Tre giornate di architettura" è una manifestazione interdisciplinare a tema, promossa dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia ed organizzata congiuntamente al Comune di Pistoia. La tematica proposta varia ogni edizione, ma è sempre collegata con il mondo dell'architettura. Nata come evento culturale regionale toscano, è divenuta un appuntamento fisso con cadenza biennale acquisendo negli anni un peso a livello internazionale. Durante i tre giorni di manifestazione, si svolgono mostre di progetti, dibattiti, convegni, relazioni ed esposizione di materiali e tecnologie per l'architettura. La 3gA è anche laboratorio di formazione, informazione e produzione tecnica. Per questa edizione è stata messa in relazione l'architettura con il fenomeno del (neo) nomadismo, attraverso un ragionamento ampio che coinvolge il cambiamento che il vivere contemporaneo comporta in tutti gli aspetti. I pellegrini medioevali che inseguivano la salvezza dell'anima, le migrazioni verso nuove terre e nuove risorse, il nomadismo virtuale contemporaneo sono solo alcuni degli aspetti degli spunti di riflessione che questa edizione della 3gA si propone di analizzare, cercando di dare risposte nel fare architettura che, come scienza olistica, è chiamata a dare il proprio contributo a favorire un miglior modo di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare