Tebaldi Callas

Tebaldi Callas

Partendo esclusivamente dai personaggi portati sul palcoscenico, dalle interpretazioni teatrali, dalle registrazioni live e in studio, Giancarlo Landini e Giovanni Vitali analizzano i motivi per i quali i due più grandi soprani del Novecento furono – e restano – “La Tebaldi” e “La Callas”. Per una scelta precisa degli autori sono pochissimi i riferimenti alle loro tormentate vite private; nessuno spazio è concesso al divismo, alla presunta rivalità, al gossip: su questi argomenti la letteratura è già molto vasta e appare oggi inesorabilmente datata. Le riflessioni prendono invece spunto dalle partiture, da quelle pagine musicali che sono lo specchio indiscutibile della volontà degli autori e che fanno emergere quanto le due straordinarie primedonne furono scrupolosamente attente alle indicazioni dinamiche, agogiche ed espressive dei compositori, dando vita l’una, la Tebaldi, ad una sublime, rinnovata stilizzazione del canto classico di tradizione ottocentesca e inventando l’altra, la Callas, quell’originale, moderno “teatro della voce” che trova nella drammatica inquietudine del ventesimo secolo la sua ragion d’essere, come dimostrano anche le suggestioni esercitate dal suo particolarissimo strumento sul cinema. Dopo gli anni dei rispettivi centenari della nascita, una raccolta di saggi non su la Tebaldi o la Callas, ma su la Tebaldi e la Callas, entrambe artiste uniche, imprescindibili nella storia della vocalità, al di sopra dei gusti soggettivi, delle tifoserie e dei fanatismi, proprio come le divinità dell’Olimpo alle quali ambedue di diritto appartengono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il brutto delle donne. Fenomenologia semiseria del masochismo femminile
Il brutto delle donne. Fenomenologia sem...

Giovanna Ramaglia, Alessandra Faiella
Vita da Cannes
Vita da Cannes

Wendy Holden, V. Daniele
Islam e libero pensiero. Laicità e democrazia nel mondo musulmano
Islam e libero pensiero. Laicità e demo...

D. Carosso, Mohammed Talbi, Gwendoline Jarczyk
Il costume di Arlecchino
Il costume di Arlecchino

Leonid Juzefovic
Agura Trat
Agura Trat

Roald Dahl, A. Rotunno, Q. Blake
Doppio delitto
Doppio delitto

Donatella Cerutti Pini, Nora Roberts
Il meglio di New York
Il meglio di New York

Ginger A. Otis
Il mistero della sala d'ambra
Il mistero della sala d'ambra

Catherine Scott-Clark, Bruno Amato, Adrian Levy
Pessimismi
Pessimismi

F. Cocco, N. Barbiero, Eric Marcus