Il Colosseo si racconta. Ediz. italiana, inglese e cinese

Il Colosseo si racconta. Ediz. italiana, inglese e cinese

Il racconto del Colosseo, che attraversa secoli di storia, con il monumento che assiste muto ai cambiamenti epocali, alle vittorie e alle disfatte dell'umanità. In estrema sintesi, ci insegna che nelle rovine è insito il segreto della rinascita. Questa guida presenta l'esposizione permanente Il Colosseo si racconta, allestita al II ordine dell'Anfiteatro Flavio e inaugurata nel dicembre 2018. È una nuova importante tappa del rinnovamento alla visita del monumento che a seguito dei più recenti studi e dei nuovi scavi e restauri, si è dotato di nuovi percorsi di visita.Nel susseguirsi delle pagine il Colosseo appare, a giusto titolo, come un organismo vivente e in continua evoluzione come la città nella quale è inserito, dall'inaugurazione nell'80 d.C., con i fasti imperiali, alla rovina romantica del Grand Tour fino alla sua reinterpretazione, come simbolo di potere, nella prima metà del XX secolo.Con la sua mole, il Colosseo ha colpito la fantasia di scrittori, artisti e letterati e la sua forma, immaginata "quasi" rotonda e con il crisma dell'immortalità, ha rappresentato per secoli la globalità del mondo. Alla luce della sua consacrazione universale, il volume dedicato al Colosseo 'parla' in tre lingue, che alludono alla sua dimensione nazionale (italiano), a quella internazionale (inglese) e all'apertura verso l'estremo Oriente (cinese mandarino).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vado in prima sulle ali della rima. Per la Scuola elementare
Vado in prima sulle ali della rima. Per ...

Barbara Greco, Elisa Micheluz, Gabriella Midena
Esercitazioni di matematica: 1
Esercitazioni di matematica: 1

Greco Donato, Stampacchia Guido
Esercitazioni di matematica: 2
Esercitazioni di matematica: 2

Greco Donato, Stampacchia Guido
Lo sviluppo del concetto di numero
Lo sviluppo del concetto di numero

Green Robert T., Laxon Veronica J.
Stories common and uncommon with an introduction and a collection of exercises. Per le Scuole superiori
Stories common and uncommon with an intr...

Greene Graham, Waugh F., Mansfield Katherine
Introduzione alla botanica moderna
Introduzione alla botanica moderna

Greulach Victor A., Adams J. Edison