Rabbia. Ermeneutica di un'emozione tra Vangelo e Gestalt Therapy

Rabbia. Ermeneutica di un'emozione tra Vangelo e Gestalt Therapy

Questo libro invita il lettore a compiere un viaggio dentro e oltre la superficie dell’emozione della rabbia, affrontandola non solo come fenomeno sociale, ma come espressione antropologica, clinica e spirituale. La rabbia, infatti, affonda le radici nella storia personale, nel corpo, nella cultura e – non ultima – anche nella complessa relazione con Dio. Il percorso parte da un excursus storico, attraversa una lettura fenomenologico-relazionale della rabbia per approdare all'analisi di alcuni passi dei Vangeli. Attraverso episodi tratti dai Vangeli di Marco e Luca, viene esplorata la rabbia agita e subita da Gesù, fino a giungere alla rabbia fraterna che affonda le sue più profonde radici nel rapporto con Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anno di New Left Review 2005-2006 (Un)
Anno di New Left Review 2005-2006 (Un)

C. Ghibellini, E. Baletti
Eterno giovedì (L')
Eterno giovedì (L')

Pierfrancesco Majorino
Perfetto per me
Perfetto per me

R. Patriarca, Julie Ortolon
Fuffa TM
Fuffa TM

Alessandro Militi
Legame (Il)
Legame (Il)

Rita El Khayat, L. Cristina
Sessi e genealogie
Sessi e genealogie

Luce Irigaray, L. Muraro
Come conigli
Come conigli

H. Reiner, Ralf Konig