La mia stagione è il buio

La mia stagione è il buio

La fragile psiche di Julian Tartari, musicista, fuggitivo e assassino immaginario, ci mostra l'inattesa umanità della follia in una realtà dai contorni incerti. "Vi saluto, sono morto": con questa frase prende avvio il monologo delle sue confessioni distorte, mentre fugge dal passato e dai suoi demoni attraverso l'Europa. Novara, Milano, Londra. Entrare nel suo universo, per chi a Milano frequentava il Margot, era un mistero, una grazia e una rivelazione. Se tutti interpretano un ruolo nella società, gli artisti hanno il potere di sedurre e spaventare, ma anche di rassicurare, per contrapposizione, chi sceglie una vita lontano dai riflettori. Chi cerca di battere il tempo rincorre una notte senza fine. Questo romanzo non è solo il tentativo di sublimare il ricordo di un amico scomparso troppo presto, è una lettera d'amore alla legge Basaglia. "Siamo quelli che danno inizio alle guerre, quelli che ci mettono tutto il loro cuore, siamo i vostri figli disperati, siamo il vostro amore e il vostro inganno. Noi siamo i vostri killer psicotici".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

A. Stara, Umberto Saba
La forza che è in te
La forza che è in te

A. De Vizzi, Rosemary Altea
Bandiera
Bandiera

Vho di Piadena, Mario Lodi
Il bergsonismo e altri saggi
Il bergsonismo e altri saggi

D. Borca, Pier Aldo Rovatti, Gilles Deleuze
Star Trek new frontier. Guerra su due fronti
Star Trek new frontier. Guerra su due fr...

Peter David, Gloria Pastorino
Conversazioni con Dio. 3.
Conversazioni con Dio. 3.

A. Colitto, Neale Donald Walsch, Alfredo Colitto
Una voce nella notte
Una voce nella notte

Elisabetta Humouda, Armistead Maupin, Valentina Guani
L'amore rimane
L'amore rimane

Mario Fortunato
Clandestino
Clandestino

Hesse Karen
Piccola filosofia portatile. 101 esperimenti di pensiero quotidiano
Piccola filosofia portatile. 101 esperim...

Sergio Mancini, Roger-Pol Droit